FILLER

I FILLER sono sostanze BIOCOMPATIBILI a base di ACIDO IALURONICO

Sono gel sterili, trasparenti e visco-elastici utilizzati in campo dermo-estetico per correggere gli inestetismi del volto, quali rughe profonde e superficiali, depressioni cutanee derivanti da esiti di cicatrici post acneiche, per ridistribuire i volumi del viso dove ce ne sia bisogno e per donare pienezza e turgore a labbra sottili.

Tali materiali vengono iniettati in piccole dosi, tramite sottilissimi aghi, all’interno del derma, dove si trovano le strutture di sostegno della cute. Il risultato estetico è immediato, l’effetto riempitivo e di attenuazione delle rughe è variabile, in base alle caratteristiche delle pelle e della concentrazione di acido ialuronico nel prodotto utilizzato ed ovviamente in base alle necessità ed al desiderio del paziente.

Attraverso microiniezioni di acido Ialuronico più superficiali, distanti qualche centimetro l’una dall’altra, siamo in grado di trattare ampie zone, come il viso in toto, il collo ed il decolleté ed anche le mani.
 La sostanza iniettata, si distribuisce in maniera uniforme nel derma e richiamando acqua dona alla pelle maggiore idratazione e tonicità, che si traduce in un aspetto più luminoso e riposato del viso.

Dove si usano i filler?

Le infiltrazioni di queste sostanze riempitive possono essere eseguite efficacemente per:

  • correggere le rughe superficiali presenti attorno alla bocca
  • ridurre le zampe di gallina
  • evidenziare il profilo delle labbra
  • riempire le pieghe cutanee come quella naso labiale
  • aumentare il volume degli zigomi e del meno
  • correggere cicatrici depresse

La maggioranza dei filler sono riassorbibili per cui bisogna considerare che per mantenere il risultato è necessario ripetere la seduta un determinato periodo di tempo.

COS’È L’ACIDO IALURONICO?

L’utilizzo di sostanze riassorbibili a base di acido ialuronico rappresenta attualmente una delle alternative più concreta al bisturi nella terapia dell’invecchiamento cutaneo.

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo e rappresenta uno dei componenti fondamentali della nostra pelle. Grazie alle sue proprietà è in grado di conferire alla cute elasticità e tonicità e risulta essenziale per il mantenimento dell’idratazione cutanea.

Tuttavia, la sua concentrazione all’interno del derma tende fisiologicamente a diminuire con l’avanzare dell’età, contribuendo in tal modo alla perdita di sostanza che accompagna i processi di invecchiamento cellulare e che si manifesta a livello della pelle con un cedimento strutturale e gravitazionale, responsabile della comparsa delle rughe.

L’acido ialuronico, prevenire l’invecciamento del viso

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella pelle, fondamentale per elasticità, tonicità e idratazione. Con l’età la sua concentrazione diminuisce, causando cedimento cutaneo e comparsa di rughe.

I filler a base di acido ialuronico sono gel biocompatibili, sterili e riassorbibili, utilizzati in medicina estetica per:

  • attenuare rughe superficiali e profonde
  • correggere depressioni cutanee (es. cicatrici da acne)
  • ridare volume a zone del viso svuotate
  • donare pienezza e turgore alle labbra
Procedura
  • Le iniezioni vengono effettuate in ambulatorio con aghi sottilissimi
  • La seduta dura circa 30 minuti
  • In genere non serve anestesia, ma può essere applicata una crema anestetica per ridurre il disagio
  • Il risultato estetico è immediato, con durata variabile a seconda del prodotto e della zona trattata (essendo riassorbibile)
Sicurezza ed effetti collaterali
  • Gli effetti indesiderati sono in genere lievi e transitori: arrossamento, gonfiore, piccole ecchimosi
  • Prima del trattamento è necessaria una visita medica accurata per valutare indicazioni, benefici e possibili rischi