PIANIFICAZIONE IMPLANTARE VIRTUALE E LA STAMPA 3D

Grazie a software dedicati possiamo simulare l’intervento in ogni dettaglio, integrando i dati della TAC Cone Beam con quelli dell’impronta digitale. In questo modo realizziamo una modellazione virtuale della protesi e definiamo con precisione la posizione ottimale degli impianti che la supporteranno

La tecnologia digitale ha permesso importanti miglioramenti nella gestione dei pazienti che necessitano di un intervento implantare.

Utilizzando software specifici possiamo infatti simulare l’intervento che il paziente dovrà eseguire, integrando i dati ottenuti con una TAC tc cone beam a quelli di un’impronta digitale: si esegue la modellazione virtuale della protesi e si sceglie quindi la posizione più idonea per l’impianto (o gli impianti) che la devono supportare.

Da questo progetto implantare si genera una guida o “dima” chirurgica che permette l’inserimento dell’impianto nella posizione desiderata con una modalità definita “guidata”.

La dima viene infine realizzata mediante stampa 3D.