SBIANCAMENTO DENTALE

Negli ultimi due decenni abbiamo assistito ad una notevole evoluzione dell’odontoiatria, soprattutto nel campo dell’estetica dentale, con nuove possibilità per potere ottenere denti sempre più naturali e bianchi.
Tra le tecniche “conservative” di sbiancamento dei denti discromici viene proposto ai nostri pazienti il metodo “night guard bleaching”, un sistema basato sull’uso di un gel di perossido di carbammide al 10%, applicato durante la notte e contenuto in una mascherina che viene costruita su misura.
Si possono trattare tutti i tipi di discromie dentali, anche quelle di più difficile eliminazione come i casi da tetracicline, in tempi variabili dalle 3 alle 12 settimane.
Per chi vuole ottenere un risultato immediato, proponiamo lo sbiancamento ambulatoriale, che utilizza un gel di perossido di idrogeno che viene posizionato sui denti ed esposto ad una particolare sorgente luminosa per un tempo variabile.
Questo metodo, che può essere ripetuto per varie volte nel corso di più settimane, dà un risultato immediato.
Possiamo affrontare quasi tutti i casi di alterazione del colore dei denti, donando un bel sorriso con trattamenti semplici, innocui e duraturi nel tempo.
Che cos’è lo sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che rende il sorriso più luminoso, eliminando le pigmentazioni accumulate nel tempo a causa di dieta (caffè, tè, vino, cioccolato), fumo e invecchiamento.
Il trattamento utilizza agenti sbiancanti come perossido di idrogeno, perossido di carbammide o perborato di sodio, che rilasciano molecole di ossigeno capaci di spezzare i legami chimici delle macchie, rendendole incolori.
Tipi di trattamento
- Ambulatoriale: eseguito dal dentista alla poltrona, dura circa 1 ora e richiede 2-3 sedute
- Domiciliare: con mascherine personalizzate da indossare di notte (6-8 ore) per 2 settimane fino a 3 mesi
Condizioni preliminari
Il trattamento va eseguito solo dopo un’accurata igiene orale e il controllo dell’assenza di carie, placca e tartaro.
Risultati e durata
- L’efficacia dipende da stile di vita e dieta
- Può essere ripetuto ogni 1-3 anni
- I prodotti professionali non alterano lo smalto né la dentina
- Possibile unico effetto collaterale: sensibilità dentale transitoria (da poche ore a 2 giorni)
Le Procedure Operative dello Sbiancamento Dentale
Lo sbiancamento dentale professionale prevede due metodiche: il trattamento ambulatoriale e il trattamento domiciliare.
Trattamento ambulatoriale:
- Prima visita: valutazione dell’idoneità del paziente e, se necessario, seduta di igiene orale
- Identificazione del colore iniziale con foto e scala di riferimento
- Preparazione: applicazione di apribocca, separatore e protezione gengivale con “diga liquida”
- Applicazione del gel sbiancante sulla superficie dei denti, con più cicli di posa (3-4 in una seduta)
- Conclusione: rimozione del gel, lavaggio, rimozione delle protezioni e registrazione del risultato con nuove foto
Trattamento sbiancante domiciliare:
- Impronte dentarie e realizzazione di mascherine personalizzate
- A casa, il paziente inserisce il gel sbiancante nelle mascherine e le indossa dopo accurata igiene orale
- Durata: da 1 settimana a un massimo di 3 mesi, in base al prodotto utilizzato